Macchina automatica per la molatura delle rotaie, può operare con un carrello generatore, con un veicolo strada rotaia o alimentato con rete elettrica.
Obiettivo principale della macchina è la molatura di difetti superficiali e di corrugazione su binari del trasporto pubblico, metropolitano e su reti industriali.
Caratteristica vincente è la possibilità di utilizzo in esercizio, senza interruzione del traffico ferroviario e tranviario, vista la facilità di rimozione veloce della macchina dai binari.
Macchina disponibile a 2 o 4 mole.
L’unità di molatura si compone rispettivamente di 2 o 4 moduli indipendenti. Ogni modulo può essere modificato nelle posizioni laterali e angolari, movimento di molatura e angolo di taglio dell’utensile. E ‘possibile molare due sfaccettature ogni passaggio.
La molatrice Ro-V228 è inoltre dotata di un efficiente sistema di raccolta delle polveri e di varie attrezzature di sicurezza per la protezione dell’operatore e del macchinario.
Caratteristiche
- Lunghezza: 1950 mm
- Larghezza: 1645 – 2450 mm
- Altezza: 1400 mm
- Peso: 800 / 1200 kg
- Scartamento: 980 – 1500 mm.
- Flusso d’aria raccolta polvere: 3000 m³/h
- Sistema di filtraggio: cartucce filtro, autopulente
- Unità di molatura: 2 opzionale 4
- Mandrini: 2 opzionale 4
- Alimentazione mandrino: 15/22 KW opzionale 30/44 KW.
- Velocità di rotazione mola: variabile fino a 6000 U/min.
- Campo di regolazione angolo: 15° lato esterno, 45° lato interno, altri opzionali
- Spostamento laterale: 150 mm.
- Pressione di alimentazione: variabile, pressione dell’aria
- Angolo utensile/rotaia: ± 5°
- Tensione: 400 V 50 Hz 3P+N+PE
- Velocità di guida su rotaia: regolabile in entrambe le direzioni 0-5000 m/h
- Alimentazione: 30 KW/50KW